Come colorare la tua casa
La soluzione è semplice: puoi scegliere un nuovo colore per ogni stanza della casa. In pochi giorni avrai la sensazione di trasformare radicalmente l’ambiente in cui vivi, donando agli ambienti domestici una freschezza e un carattere inaspettati grazie all’uso dei colori.
Prima di cominciare i lavori di imbiancatura, entra in ogni stanza e immagina il cambiamento:
- Come utilizzerai questo spazio? Una camera può diventare uno studio, una sala da pranzo può diventare un comodo soggiorno, e la camera da letto può diventare un’alcova morbida e intima.
- Chi utilizzerà la stanza e in quali ore del giorno? Una stanza per adolescenti è decisamente diversa dalla cameretta di un neonato, e non dimenticare di considerare la luminosità della stanza, se è ben esposta alla luce solare o se ha bisogno di diversi punti luce artificiali per essere davvero funzionale.
- I mobili all’interno della stanza saranno gli stessi o hai intenzione di cambiarli? Prendi in considerazioni i suggerimenti delle nostre palette per dipingere anche credenze, librerie e cassettiere.
- Che atmosfere desideri ottenere con questo restyling? I colori possono evocare una risposta emotiva forte e attenuare una sensazione di tensione. Prima di decorare, prenditi del tempo per pensare alle tue necessità.
Queste considerazioni ti aiuteranno nella scelta del colore giusto per la tua casa. Ecco alcuni esempi pratici su abbinamenti e soluzioni possibili.
Allegria e spensieratezza negli spazi comuni
Il cremisi è uno dei colori primari e può rendere una stanza luminosa e allegra. Per un ambiente come la cucina o il soggiorno ti propongo una tavolozza con contrasti color pastello sulle tonalità del blu alba o campanula, spesso adottato per le plastiche e i materiali sintetici. Per gli accessori della cucina o per i cuscini del soggiorno accostate al cremisi colori caldi sui toni dell’arancione.

Delicatezza e modernità per le tue stanze
Per una camera da letto o una cucina dal tocco delicato, ecco una palette dai colori pastello per un ambiente distensivo ma non privo di carattere.
Una parete dalla tinta nettare può essere accostata a delicati toni del verde pastello e dell’azzurro cielo estivo, utilizzati per una credenza o per le porte della stanza, con un accento negli accessori dato dall’arancione acceso, magari con una stampa alle pareti; si può smorzare l’insieme con l’utilizzo del lavanda scuro per rivestire le sedie o i divani.

Audacia e stile per ogni ambiente
Con una palette avventurosa come questa puoi rivisitare ogni stanza della casa: può essere combinata con tinte più chiare per una tavolozza di toni al sapore di “gelato” oppure con colori più saturi per aumentare la spettacolarità dello spazio. Il colore principale per le pareti è il verde mare, intenso e brillante, accostato al blu puro per i tendaggi e i mobili. Per un tocco più delicato si può utilizzare anche l’azzurro cipria. Per gli accessori e i dettagli alle pareti provate con il malva e il viola profondo.
Se non sei ancora convinto di queste proposte, non lasciarti scoraggiare. Compila il form per organizzare un sopralluogo gratuito direttamente a casa tua. Ti affiancherò per una valutazione dei lavori e un preventivo gratuito.

info@giannifilippini.it